Riscaldamento, legittima la «quota fissa» in condominio
di Francesco Glaviano
L’Ordinanza della Cassazione 28282/2019 esclude che le spese di riscaldamento possano essere suddivise in parte secondo i consumi rilevati e in parte in base ai costi fissi. Ma non è proprio così
Secondo alcune interpretazioni, l'Ordinanza della Cassazione n.28282/2019 esclude che le spese di riscaldamento possano essere suddivise in parte secondo i consumi rilevati e in parte in base ai costi fissi (dispersioni, energia elettrica e manutenzione della centrale termica, costo delle letture, pulizia camino etc). In realtà non è proprio così.
La vicenda
La vicenda nasce da una delibera condominiale del settembre 2012 (2 anni prima del recepimento della Direttiva 2012/27 che ha regolamentato...