Se il locatore affitta al condominio sì alla cedolare secca
di Luca Malfanti Colombo
Ovviamente il locatore non deve esercitare attività di impresa, arti e professioni, proprio come l’affittuario condominio
Alfa acquista un immobile abitativo (categoria A/2) che risulta già affittato al condominio ed affidato al custode dello stesso, il quale lo impiega tra l'altro come dimora principale tanto per sé quanto per il proprio nucleo familiare. Ora, dovendo subentrare al venditore nella qualità di locatore, può Alfa optare in tal caso per il regime della cedolare secca?
Gli antecedenti erariali
L'agenzia delle Entrate, a partire dall'introduzione del regime della cedolare secca (articolo 3 Dlgs...