Inapplicabile la soccombenza nel procedimento di nomina dell'amministratore giudiziario
di Fulvio Pironti
Il motivo è che si tratta di procedimento privo del carattere contenzioso
La Suprema corte affronta la questione delle spese processuali relative al procedimento camerale di nomina dell'amministratore giudiziario. Mediante ordinanza numero 1799, pubblicata il 20 gennaio 2022, chiarisce che il provvedimento di nomina dell’amministratore di condominio si risolve, anche nel caso in cui si inserisca in una situazione di conflitto fra condòmini, in un intervento giudiziario di tipo amministrativo inidoneo a produrre effetti di giudicato sulle contrastanti posizioni.
In quanto...