Amianto in condominio: l’amministratore deve vigilare sulle parti comuni
Non sempre la rimozione è obbligatoria. L’amministratore deve verificare l’eventuale presenza di amianto nelle parti e impianti comuni con tecnici specializzati e valutare i rischi per la salute dei condomini
L’amianto è un minerale naturale appartenente alla famiglia dei silicati, altamente resistente al fuoco e al calore, oltre che agli agenti chimici e biologici. Ha inoltre un’elevata resistenza all’abrasione e all’usura, sia termica che meccanica, oltre ad essere facilmente lavorabile in fili e tessuti, in combinazione con diversi altri materiali, offrendo eccellenti proprietà fonoassorbenti e termoisolanti.
Queste particolari caratteristiche (e il basso costo) hanno favorito in passato un larghissimo...
I mercoledì della privacy: conservazione dati nei server dell’amministratore
di Carlo Pikler - Centro studi privacy and legal advice