Condominio

Animali domestici in condominio: cosa stabilisce la legge?

La giurisprudenza va sempre più nella direzione di valorizzazione del rapporto affettivo tra uomo e animale

di Deborah Maria Foti - Anapi

In contesti condominiali coloro che desiderano accudire un animale domestico si chiedono spesso se possono farlo o se il regolamento condominiale può imporre un divieto in tal senso. Gli animali domestici rappresentano per molte persone un aspetto essenziale della loro vita, tanto da essere ormai considerati come membri, a tutti gli effetti, della famiglia. Non stupisce, quindi, che la loro presenza sia sempre più diffusa anche in ambito condominiale.

Vietato vietare

La Legge di riforma del condominio 220/2012 ha...