Aumento di profondità del balcone: c’è lesione del decoro solo se viene adeguatamente dimostrata e motivata
La sentenza numero 1019 emessa lo scorso novembre dal Tar Toscana, torna sul tema, sempre molto dibattuto, del decoro architettonico degli edifici. Più precisamente, il provvedimento in esame ci consente di soffermare l’attenzione su cosa occorra effettivamente valutare per stabilire se, un determinato intervento edilizio, possa ritenersi lesivo dello stile di un fabbricato.
La vicenda processuale
A fare da sfondo...
Bed and breakfast in condominio: se il regolamento contrattuale che lo vieta è trascritto, l’attività ricettiva va chiusa
di Luca Savi - coordinatore scientifico Unai Bergamo