Barriere architettoniche: quando iva al 4% e iva al 10%?
Il nostro ordinamento, nell’ottica di aiutare le persone disabili, prevede la possibilità di realizzare delle opere finalizzate al superamento o all’eliminazione delle barriere architettoniche assoggettandole ad un’aliquota IVA ridotta pari al 4%.
Per barriere architettoniche, secondo l’art. 1, comma 2, DPR 503/96, si intendono:
a) gli ostacoli fisici...
Spese 2025: benefici diversi per le abitazioni e gli uffici
di Marco Zandonà
Bonus casa con aliquota del 36% per il residente estero
di Alessandro Borgoglio - Esperto tributario





