Il contributo erogato da parte di un Comune per la riduzione del canone di locazione costituisce reddito fondiario e può accedere alla cedolare secca, anche all’aliquota agevolata del 10%. Questo l’interessante chiarimento fornito dalla risposta ad interpello n. 91 dell’8 aprile 2025.
I contributi sui contratti di locazione
Allo scopo di fronteggiare le difficoltà nel pagamento dei canoni di locazione da parte di soggetti in condizione di svantaggio, è abbastanza frequente che normative regionali prevedano la possibilità che i Comuni concedano contributi ai locatari a condizione che questi accettino di ridurre il canone.
In questo modo, beneficiari diretti del contributo sono i proprietari di alloggi situati nel territorio di competenza che abbiano rinegoziato il contratto di locazione, mentre beneficiari indiretti e...
Il Condominio nelle Corti di Merito
di Luigi Salciarini – Avvocato
Property Value: una proposta di stima fondata sulla yield capitalization
di Giovanni Rubuano – Valutatore Immobiliare, Componente Consiglio Direttivo GEO.VAL
Professione CTU. L'accordo tra le parti verbalizzato da CTU ha valore di accordo transattivo?
di Paolo Frediani– Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale