Le ultime sentenze

Difesa apparente, rischio reale: l’uso dell’intelligenza artificiale può far perdere la causa

Due recenti pronunce confermano la necessità di controllo critico dell’atto da parte del legale

di Luca Savi - Unai

Due recenti sentenze del Tribunale di Torino (16 settembre 2025) e del Tribunale di Latina (23 settembre 2025) aprono un capitolo inedito sulla responsabilità degli avvocati nell’uso dell’intelligenza artificiale generativa. Il quadro normativo è oggi definito dall’articolo 13 della legge 23 settembre 2025, numero 132, che impone al professionista l’obbligo di informare il cliente sull’utilizzo di strumenti di IA, specificandone ruolo, finalità e interferenza umana. La norma recepisce un principio...