L'esperto rispondeFisco

Due unità, un proprietario: la villetta è «condominio»

L’edificio comprendente fino a quattro unità immobiliari (abitative) con unico proprietario è equiparato al condominio

immagine non disponibile

di Silvio Rivetti

La domanda

Il proprietario esclusivo di una villetta, composta da due unità immobiliari, ha posto in essere lavori sulle parti comuni e ha sostituito gli infissi delle due abitazioni. In sede di comunicazione per la cessione del credito, relativa ai costi sostenuti per il cambio degli infissi, il proprietario/beneficiario ha inviato il modello come condominio minimo, compilando le sezioni riservate agli interventi effettuati sulle parti comuni. È corretto?

 L’Esperto Risponde da Il Sole 24 ore di lunedì 10 giugno 2024

L’operazione posta in essere nel modo descritto dal quesito è corretta. Ai fini della spettanza del superbonus, l’edificio comprendente fino a quattro unità immobiliari (abitative) con unico proprietario è equiparato al condominio, a norma dell’articolo 119, comma 9, lettera a, del Dl 34/2020, convertito in legge 77/2020. Tale equiparazione trova formale corrispondenza...