I fori sulla facciata vincolata per i condizionatori «unici»
Dal punto di vista del diritto privato, il condomino può attuare il proprio diritto soggettivo per il quale ciascun partecipante può servirsi della cosa comune
L’Esperto Risponde da Il Sole 24 Ore di lunedì 29 luglio 2024
Nel caso del lettore – che parla di “impianto senza unità esterna” - il condomino non installa il motore del condizionatore sulla facciata, ma si limita a praticare due fori per ogni macchina (profondi 70 centimetri ciascuno), dato che il motore è da posizionare all’interno dell’appartamento.
In quest’ottica, dal punto di vista del diritto privato, il condomino si ...
Correlati
Tribunale
La valutazione dell’amianto nell’aria secondo la normativa nazionale vigente
di Sergio Clarelli - Ingegnere, Presidente ASSOAMIANTO
Perdita dei bonus edilizi: la quantificazione del danno e l’eventuale CTU multidisciplinare
di Marco Gallea - Professore a contratto al Politecnico di Torino, dottore commercialista