Dal punto di vista tecnico l'intonaco è un materiale di rivestimento delle murature di edifici economico, ma in grado di offrire ottime prestazioni per la protezione dalle intemperie e anche di preparazione di eventuali ulteriori trattamenti quali decorazioni pittoriche o più semplici pitturazioni.
Gli intonaci sono utilizzati in Europa da più di due millenni, ne abbiamo straordinarie prove in non pochi importanti edifici di epoca romana come, ad esempio, nella decorazione plastica sugli intradossi delle volte a crociera delle terme di "Villa Adriana" e nella Basilica sotterranea di Porta Maggiore, per citare solo alcuni esempi possibili.
Eppure, dal punto di vista tecnico l'intonaco è un materiale di rivestimento delle murature di edifici economico, ma in grado di offrire ottime prestazioni...
Terzo Conto Termico: aspetti operativi
di Stefano Baruzzi – Dottore commercialista
Cessione di un immobile agevolato con superbonus: plusvalenza anche in caso di donazione
di Elena Ferrari - Dottore commercialista
Professione CTU. Consulenza tecnica d'ufficio e acquisizione documentale: limiti, contraddittorio e validità processuale
di Paolo Frediani– Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale
Le modalità di incapsulamento del cemento amianto
di Sergio Clarelli, Ingegnere, Presidente ASSOAMIANTO




