L’indirizzo interpretativo fornito dal Dicastero competente offre interessanti spunti di riflessione anche in relazione all’adeguamento degli standard edilizi alle trasformazioni del contesto sociale ed urbano, intervenute nel corso degli anni.
La legge 105/2024 di conversione, con modifiche, del D.L. 69/2024, il cosiddetto Salva Casa, si è posta, tra gli altri, anche l’obiettivo di meglio parametrare gli standard edilizi, quali, ad esempio, la densità abitativa, gli indici di edificabilità, le altezze massime e le distanze minime tra gli edifici, alle mutate condizioni urbanistiche, legate allo sviluppo del territorio ed alle trasformazioni sociali intervenute tempo per tempo, adeguando, così, il tessuto normativo di riferimento alle differenti...
Immobili in agricoltura: il punto dopo il D.Lgs. 192/2024
di Stefano Baruzzi – Dottore commercialista
Cedolare secca anche per i contributi sui canoni di locazione
di Elena Ferrari - Dottore commercialista