Lo stalking condominiale può essere commesso anche con un cane che intimorisce
di Giulio Benedetti

L'articolo 1138 Codice civile afferma che il regolamento condominiale non può vietare di possedere o detenere animali i domestici, ma la loro custodia è sempre affidata ai proprietari i quali, per l’articolo 2052 Codice civile, rispondono per i danni cagionati dagli stessi; l'omessa custodia di cani di grossa taglia può comportare l'accusa di atti persecutori (articolo 612 bis Codice penale) commessi in danno dei vicini.
Il caso trattato
Un condòmino era stato condannato per il reato dell'articolo 612 bis commesso...