Nei danni da beni inerti, condominio responsabile in assenza di caso fortuito e con parte lesa diligente
di Ivana Consolo
In questi casi, non occorre tenere presente soltanto il modo d’essere della cosa ma anche l’agire umano

Si tende molto spesso a ritenere che i beni inerti o statici non presentino alcuna pericolosità intrinseca. Nell’ipotesi di danni correlati a tali beni, l’imprudenza del danneggiato o il verificarsi di un caso fortuito vengono considerate le uniche spiegazioni possibili del danno, con conseguente esclusione di responsabilità in capo a chi ne esercita la custodia. Ma non è sempre così. La sentenza 16591/2022 del Tribunale di Roma ci consente di capire come valutare la sussistenza di una responsabilità...
Sottosuolo dell’edificio bene comune anche se non ha funzione in concreto portante
di Annarita D’Ambrosio