Niente trattamento Iva sull’indennizzo al locatario per migliorie
La risposta dell'agenzia delle Entrate a un interpello chiarisce che la parte locatrice non è obbligata a emettere fattura per l'importo percepito.
L’Esperto Risponde da Il Sole 24 Ore del 28 agosto
Occorre premettere che il richiamo all'articolo 1592, primo comma, secondo periodo, del Codice civile permette di qualificare l'indennizzo corrisposto dalla parte locatrice al conduttore dell'immobile quale indennità per miglioramenti apportati alla cosa locata, e lascia presumere che ci sia stato il consenso del locatore all'esecuzione di questi interventi.
Per stabilire...