Per la «fine della teoria» dell’eccesso di potere dell’assemblea condominiale
Per ossequio ad una tradizione ormai quasi sessantennale, consistente, a ben vedere, nella trasmissione e replicazione litanica di una frase che si struttura al massimo in un paio di righi, la Corte di cassazione afferma che le deliberazioni dell’assemblea di condominio non possono essere invalidate per ragioni legate al merito della decisione collegiale, salvo che le stesse siano viziate da «eccesso di potere», il che avviene quando la «causa» della delibera adottata sia «deviata dal suo modo d’...
AI e rendiconti condominiali: rischi e dubbi di affidarsi all'automazione
di Francesco Schena - presidente Comitato scientifico di Rccf (revisori condominiali)
Piano casa, rilievi di Appc al tavolo del ministero
di Vincenzo Vecchio - presidente nazionale Appc
Intelligenza artificiale di supporto all’attività dell’amministratore
di Umberto Amato - Associazione Naca