La Corte costituzionale, con la sentenza n. 51/2025, ha dichiarato l'illegittimità dell'art. 4, comma 4, L.R. Lazio 7/2017 per violazione dell'autonomia comunale in materia di pianificazione urbanistica.
La sentenza n. 51 del 18 aprile 2025 della Corte costituzionale interviene su un tema cruciale nella dialettica tra enti territoriali: il bilanciamento tra esigenze di semplificazione procedurale per interventi di rigenerazione urbana e tutela dell'autonomia pianificatoria dei comuni.
La vicenda trae origine dall'art. 4, comma 4, L.R. Lazio ...
I punti chiave
- La vicenda
- La disciplina urbanistica e la funzione pianificatoria dei Comuni
- La legge regionale la questione di costituzionalità
- La decisione della Corte: illegittimità per sproporzionata compressione dell'autonomia comunale
- Il raffronto con il Decreto "Salva Casa" del 2024
- Verso una rigenerazione realmente sostenibile
Correlati
Il Condominio nelle Corti di Merito
di Luigi Salciarini – Avvocato
Property Value: una proposta di stima fondata sulla yield capitalization
di Giovanni Rubuano – Valutatore Immobiliare, Componente Consiglio Direttivo GEO.VAL
Professione CTU. L'accordo tra le parti verbalizzato da CTU ha valore di accordo transattivo?
di Paolo Frediani– Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale