Social Housing: un’opportunità per un abitare sostenibile e solidale
La crisi abitativa è un fenomeno complesso e diversificato a livello europeo, con vari fattori economici e demografici che contribuiscono a rendere difficile l’accesso a un alloggio dignitoso e sostenibile. La risposta a questo problema richiede politiche abitative integrate e lungimiranti che considerino le specificità di ogni contesto nazionale e locale. La complessità del problema abitativo in Europa, evidenzia come l’abitazione, nonostante sia un bisogno primario, rimanga una questione irrisolta...
Il Condominio nelle Corti di Merito
di Luigi Salciarini – Avvocato
Property Value: una proposta di stima fondata sulla yield capitalization
di Giovanni Rubuano – Valutatore Immobiliare, Componente Consiglio Direttivo GEO.VAL
Professione CTU. L'accordo tra le parti verbalizzato da CTU ha valore di accordo transattivo?
di Paolo Frediani– Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale