Condominio
È permanente il reato di disturbo delle occupazioni e del riposo dei condòmini
di Giulio Benedetti
I rumori devono avere una tale diffusività da disturbare un numero indeterminato di persone, anche se delle stesse si lamenti una sola
Le scale di un palazzo sono parti comuni anche rispetto ai proprietari di negozi con accesso dalla strada
di Selene Pascasi
Anche loro ne fruiscono almeno a titolo di conservazione e manutenzione della copertura dell’edificio
Sette giorni in due minuti: la settimana del Quotidiano del Sole 24 Ore - Condominio
di Glauco Bisso
A dominare ancora il superbonus e l'approvvigionamento idrico in tempi di drammatica siccità
La condanna alla consegna dei documenti non comporta automaticamente il risarcimento del danno
di Eugenia Parisi
La richiesta di risarcimento nel caso in esame non era supportata da una dimostrazione del danno subito, che era solo ipotetico
Niente cittadinanza italiana allo straniero denunciato per frequenti liti con il vicino in condomino
di Annarita D’Ambrosio
Sono indicative di indole incompatibile con il rispetto di fondamentali valori, costituzionalmente tutelati
Se si violano le norme sull'altezza massima dei fabbricati confinanti si ha diritto solo ad un risarcimento
di Roberto Rizzo
Solo le norme speciali che regolano le distanze legali sono integrative del Codice civile e la loro inosservanza può determinare l'obbligo di ripristino dello stato dei luoghi
Lo stato di ripartizione degli oneri condominiali ha valore dichiarativo e non costitutivo
di Fabrizio Plagenza
L’amministratore del condominio ha la legittimazione ad agire in giudizio nei confronti del moroso anche senza che sia stato approvato il piano di riparto
Usucapione bene comune: va provato che se ne goda in modo inconciliabile con il potenziale godimento altrui
di Rosario Dolce
Non può considerarsi sufficiente che gli altri partecipanti si astengano dall'uso della cosa comune
Assenso dell’assemblea per le opere straordinarie a meno che non se ne dimostri l’urgenza
di Selene Pascasi
Era emerso che la pratica per ottenere il certificato di prevenzione incendi si trascinava da diversi anni e stava per decadere
Senza mediazione il decreto ingiuntivo si revoca
di Rosario Dolce
I termini per lo svolgimento del tentativo di conciliazione sono infatti perentori secondo le statuizioni della Cassazione a Sezioni unite
Lite sulle tabelle millesimali e condotta inappropriata ed incoerente delle parti, riflessi sulle spese di lite
di Fabrizio Plagenza
Pur aderendo alle revisioni tabellari disposte da Ctu, i ricorrenti avevano poi assunto comportamenti processuali inappropriati ed incoerenti

Bonus Condominio 2022
La guida “passa” in rassegna la disciplina operativa di tutti i bonus fiscali per gli interventi edilizi e di risparmio energetico in condominio.
Scopri di più
Bonus casa 2022
Dopo il ritocco alla disciplina ridisegnata dalla legge di Bilancio 2022 operato nel Milleproroghe, il Governo ha “portato” fino alla fine del 2024 quasi tutti i bonus casa “ordinari”
Scopri di più
Smart24 Condominio
la piattaforma che fornisce un'informazione autorevole, chiara e completa su tutte le tematiche relative alla gestione immobiliare: condominio, contratti immobiliari, stime e perizie, catasto, proprietà…
Scopri di più