Condominio
Il regolamento condominiale e la presunzione di condominialità ex articolo 1117 Codice civile
di Paola Criscione
L’esclusione di alcuni condòmini dall’utilizzo del bene comune deve risultare da un regolamento contrattuale o da decisione unanime dell’assemblea dei condòmini
I condòmini possono impugnare il rendiconto se riscontrano nel contenuto vizi del consenso
di Rosario Dolce
Il consesso assembleare è legittimato a chiedere una revisione del documento anche dopo l’approvazione
Adibire un immobile ad attività commerciale è legittimo solo se consentito dal regolamento condominiale
di Giulio Benedetti
Se, al contrario, vi sono clausole che lo vietano, è necessario siano trascritte nel rogito per essere valide
Comunità energetiche senza decreto
di Laura Serafini
Il Pnrr destina 2,2 miliardi alle Cer, condomini inclusi, per autoprodurre e consumare energia elettrica ma gli incentivi rimangono bloccati
Sette giorni in due minuti: la settimana di NT+ Condominio
di Glauco Bisso
Dopo l’estate, c’è chi darà inizio ai nuovi lavori e chi, invece, attenderà l’insediamento del nuovo governo per muoversi
Quando l'amministratore è in vacanza: check list in dieci punti per godersi la pausa
di Glauco Bisso e Annarita D’Ambrosio
Regole per amministratore e proprietari per un soggiorno senza ansie e per rientrare alla grande, perché la vita in condominio non si ferma mai
Ammessa la creazione di un box auto interrato a uso esclusivo tramite varco su muro comune
di Ivana Consolo
In linea con l’articolo 1102 del Codice civile, la realizzazione dell’opera è legittima quando non impedisce al resto dei condòmini pari fruizione del bene comune
La tutela dei beni comuni ad opera dell'amministratore non può mai avvenire mediante azioni lesive o violente
di Ivana Consolo
Qualora li compie, sradicando le piante della còndomina collocate nel cortile condominiale, ne risponde personalmente
Riduzione in pristino se l’esclusiva occupazione del cavedio danneggia gli altri condòmini
di Luana Tagliolini
Nello specifico era stato costruito un manufatto di cemento armato
Le spese per l’ascensore sono ripartite per il 50% sulla base dei millesimi e per il 50% dell’altezza del piano
di Rosario Dolce
Le tabelle si calcolano utilizzando gli stessi parametri usati per la compilazione di quelle riferite alla manutenzione delle scale
Il condominio non può chiedere la revoca giudiziaria dell’amministratore dimissionario
di Rosario Dolce
La figura, già depotenziata con l’interruzione del mandato, mantiene il suo incarico fino alla nomina del successore per garantire continuità nella gestione dello stabile

Bonus Condominio 2022
La guida “passa” in rassegna la disciplina operativa di tutti i bonus fiscali per gli interventi edilizi e di risparmio energetico in condominio.
Scopri di più
Bonus casa 2022
Dopo il ritocco alla disciplina ridisegnata dalla legge di Bilancio 2022 operato nel Milleproroghe, il Governo ha “portato” fino alla fine del 2024 quasi tutti i bonus casa “ordinari”
Scopri di più
Smart24 Condominio
la piattaforma che fornisce un'informazione autorevole, chiara e completa su tutte le tematiche relative alla gestione immobiliare: condominio, contratti immobiliari, stime e perizie, catasto, proprietà…
Scopri di più