Gestione Affitti
Per la cedolare secca canone indicizzabile dopo la vendita
di Matteo Rezzonico
Se il locatore opta per la cedolare secca, è sospesa, per un periodo corrispondente alla durata dell'opzione, la facoltà di chiedere l'aggiornamento del canone
Il diritto del locatore al ripristino dei locali riguarda anche l'eliminazione di alcune modifiche interne introdotte
di Matteo Rezzonico
Non è necessaria la riverniciatura e sono tollerati i tasselli nel muro per appendere le mensole e i fili scoperti. Da eliminare invece i cartongessi
A Milano dal dopoguerra in poi dismessi e frazionati 5000 stabili locati. Locazione ridotta dal 60 al 30%
Dal Forum dell’abitare del Comune di Milano la relazione del presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici, vicepresidente di Confedilizia
La disdetta del contratto d’affitto può provenire anche da un soggetto diverso dal proprietario dell’immobile
di Selene Pascasi
Il locatore è tenuto a incaricare il suo sostituto anche solo verbalmente e il conduttore deve ricevere l’avviso in tempo utile
Al via il Forum dell’abitare - Una nuova strategia per la casa organizzato dal Comune di Milano
di Redazione
Dagli affitti brevi all’housing sociale, il calendario dell’evento e i temi al centro di workshop e panel in programma al Base di Milano dal 20 al 22 marzo
Analisi della nuova proposta di Regolamento europeo sul trattamento dati negli affitti brevi
di Luca Capodiferro - presidente Centro studi nazionale Confabitare
Confabitare ha avanzato proposte concrete
Cresce il mercato immobiliare (+3.5%) e gli italiani puntano tutto sulla casa green
di Redazione
Gli ultimi dati di Fiaip, Enea e I-Com evidenziano un incremento notevole dei livelli di compravendita e un progressivo interesse per abitazioni sempre meno energivore
Il mutuo continua a battere l’affitto con risparmi dal 6% al 24%
di Redazione
Dall’analisi di Telemutuo emerge, ancora una volta, il vantaggio di ricorrere (soprattutto nelle grandi città) alla compravendita sulla locazione
Confabitare ha partecipato all’audizione sul nuovo regolamento Ue sugli affitti brevi
La normativa dovrebbe aiutare i proprietari corretti e rispettosi delle norme di legge le parole del presidente Zanni
Obbligo di risarcimento se il condominio “causa” la disdetta dell’affitto
di Rosario Dolce
Il locatore può chiedere i danni se eventuali inadempienze dello stabile ostano il pieno godimento dell’immobile
Affitti brevi, Aigab in audizione al Senato chiede il riconoscimento della figura del property manager
di Redazione
A detta del presidente dell’associazione Marco Celani occorre dare valore al ruolo di un professionista che può diventare «alleato delle istituzioni»
I più letti di NT+ Condominio
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Bonus Condominio 2022
La guida “passa” in rassegna la disciplina operativa di tutti i bonus fiscali per gli interventi edilizi e di risparmio energetico in condominio.
Scopri di più
Bonus casa 2022
Dopo il ritocco alla disciplina ridisegnata dalla legge di Bilancio 2022 operato nel Milleproroghe, il Governo ha “portato” fino alla fine del 2024 quasi tutti i bonus casa “ordinari”
Scopri di più
Smart24 Condominio
la piattaforma che fornisce un'informazione autorevole, chiara e completa su tutte le tematiche relative alla gestione immobiliare: condominio, contratti immobiliari, stime e perizie, catasto, proprietà…
Scopri di più