Tra le principali novità contenute nella Direttiva Case Green segnaliamo l’attuazione un piano nazionale di ristrutturazione degli edifici e l’introduzione di un sistema di passaporti di ristrutturazione.
La Direttiva 24 aprile 2024, n. 1275, comunemente nota come “Direttiva Case Green”, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea serie L dell’8 maggio 2024 ed introduce nuove norme sull’efficientamento energetico degli edifici.
Tale Direttiva, denominata EPBD (Energy Performance of Building Directive), mira a ridurre progressivamente le emissioni di gas a effetto serra e i consumi energetici nel settore dell’edilizia entro il 2030, con l’obiettivo finale di raggiungere la neutralità...
Professione CTU. Contestazioni alla consulenza tecnica
di Paolo Frediani – libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale
''Case antisismiche'': escluso il "sismabonus acquisti" se il pagamento è effettuato da terzi
di Stefano Baruzzi – Dottore commercialista