Il concetto di mobilità sostenibile è al centro di intense discussioni politiche ed ambientali, sia a livello nazione che internazionali, con l’obiettivo primario di minimizzare l’impatto ambientale causato dal massimo utilizzo di autoveicoli obsoleti ed inquinanti.
La Direttiva 24 aprile 2024, n. 1275, comunemente nota come “Direttiva Case Green”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea serie L dell’8 maggio 2024, è un pilastro del Green Deal europeo e sottolinea l’importanza della promozione della mobilità green. In questo contesto, anche gli edifici – e non solo la tipologia di mezzi utilizzati - assumono un ruolo cruciale, non solo offrendo infrastrutture adeguate alla ricarica dei veicoli elettrici, ma anche supportando la mobilità su due...
Il Condominio nelle Corti di Merito
di Luigi Salciarini – Avvocato
Property Value: una proposta di stima fondata sulla yield capitalization
di Giovanni Rubuano – Valutatore Immobiliare, Componente Consiglio Direttivo GEO.VAL
Professione CTU. L'accordo tra le parti verbalizzato da CTU ha valore di accordo transattivo?
di Paolo Frediani– Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale