Superfici extra e nuovi impianti possono imporre l’aggiornamento
La rendita deve restare coerente con lo stato dell’abitazione ristrutturata
Nelle prossime settimane l’agenzia delle Entrate riprenderà a inviare lettere ai cittadini per chiedere di verificare i dati catastali degli immobili che hanno usufruito dei bonus edilizi o della cessione del credito. In particolare, verranno verosimilmente esaminate le situazioni con rendite catastali molto basse rispetto al valore dei lavori eseguiti e dei crediti fiscali ceduti.
L’Agenzia non intende avviare accertamenti fiscali immediati, ma favorire una sorta di “controllo preventivo”, per permettere...
La valutazione dell’amianto nell’aria secondo la normativa nazionale vigente
di Sergio Clarelli - Ingegnere, Presidente ASSOAMIANTO
Perdita dei bonus edilizi: la quantificazione del danno e l’eventuale CTU multidisciplinare
di Marco Gallea - Professore a contratto al Politecnico di Torino, dottore commercialista
Lavori di ristrutturazione in condominio e danni al vicino: quando spetta il risarcimento?
di Deborah Maria Foti - Anapi (Associazione nazionale amministratori professionisti d'immobili)