Analisi della nozione di volume tecnico ai confini dell’abuso edilizio.
Il tema dei cosiddetti volumi tecnici è oggi uno dei più controversi in ambito edilizio: da un lato, infatti, il legislatore ammette l’esistenza di una determinata categoria di manufatti destinati esclusivamente ad ospitare impianti e attrezzature, che non concorrono al computo della volumetria edificabile e, in quanto tali, godono di un regime autorizzatorio peculiare; dall’altro, la costante giurisprudenza sul tema mostra un’elevata conflittualità e una tendenza dei privati ad ampliare – in maniera...
I punti chiave
- Cosa sono i volumi tecnici?
- La definizione giurisprudenziale di vano tecnico
- Le conseguenze della definizione di volume tecnico
- Alcune ipotesi più frequenti di contenzioso
- La tutela paesaggistica e i volumi tecnici: dalla responsabilità penale alla compatibilità amministrativa
- Il ruolo dei regolamenti comunali e della legge regionale
- Linee operative per il progettista/tecnico e per l’amministrazione
- Conclusione
Conto Termico 3.0, più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici
di Stefano Baruzzi - Dottore commercialista
Amministrazione di sostegno e immobili: nuove opportunità di business
di Fabrizio Stella - Esperto immobiliare
Gli adempimenti del condominio come sostituto d'imposta
di Nadia Parducci – Dottore commercialista