Affitti brevi, allarme Aigab: con la nuova maxi stretta in Emilia Romagna si rischiano -5 miliardi sul pil a fine anno
Per l’Associazione italiana gestori affitti brevi le seconde case degli italiani devono poter essere utilizzate e messe a reddito con le stesse regole in tutto il Paese
La premessa sono i dati Aigab che fotografano la situazione:
● In Italia ci sono 35,2 milioni di case
● 9,6 milioni sono le seconde case non utilizzate
● Soltanto l’1,4% del totale delle abitazioni esistenti in Italia è promosso online con finalità di affitti brevi
● 25% seconde case promosse online sono gestite da aziende (operatori professionali)
● 96% delle case promosse online appartiene a proprietari singoli
Quanto valgono gli affitti brevi (gennaio-agosto 2025)
Quanto ai numeri, Aigab premette che sono importanti:
● 8,2 miliardi...
I contratti di locazione in condominio
di Nicola Frivoli - Avvocato
Riconvertito a canone concordato il contratto di affitto non registrato
di Cesare Rosselli - a cura di Assoedilizia