Fisco

Invio all’Enea, ecobonus in bilico

di Giorgio Gavelli

Sul fronte delle imposte dirette, la distanza interpretativa tra amministrazione finanziaria e Corte di cassazione si misura in diversi ambiti. Tra i vari temi, ricordiamo:

la spettanza dell’ecobonus in caso di omesso o ritardato invio della comunicazione Enea a fine intervento (pronunce 16112, 12426, 12422 e 8019 del 2025, oltre alle 19309 e 7657 del 2024; in senso contrario, ad esempio, circolare 7/E/2018);

la presunzione di “incasso giuridico” in caso di rinuncia da parte di soci di crediti vantati...