La notifica dell’atto al condominio privo di portineria va fatta all’aministratore
La notifica degli atti impositivi fiscali al condominio, in quanto soggetto privo di personalità giuridica, va eseguita direttamente all’amministratore, quale soggetto fisico che con la sua qualifica unifica la totalità dei proprietari dei componenti del condominio. La notifica presso lo stabile condominiale è possibile solo a condizione che ivi esistano locali, quali la portineria, o spazi specificamente destinati e concretamente utilizzati per l’organizzazione e lo svolgimento della gestione delle...
Risponde dei gravi difetti dell’edificio anche il venditore con ruolo attivo nella costruzione
di Alessia Calabrese - dirigente Unai (Unione nazionale amministratori d'immobili)
L’amministratrice di condominio: una professione sempre più femminile
di Lucia Rizzi – presidente nazionale Anapic