Locazioni brevi in condominio: solo il regolamento contrattuale può vietarle
L’assemblea non detiene il potere di bloccare questa tipo di contratti, né tantomeno può farlo l’amministratore
Gli affitti brevi sono una tipologia di contratto che consente al locatore di poter affittare il proprio immobile, ad uso esclusivamente abitativo, per un periodo massimo di trenta giorni. Il termine fa riferimento al singolo contratto fatto al singolo coinquilino, ciò significa che nel corso dell’anno il locatore può stipulare più contratti di locazione breve e ciascun contratto non deve superare il termine dei trenta giorni.
Le categorie catastali
La locazione deve riguardare gli immobili appartenenti alle categorie catastali...