Allagamenti e responsabilità del condominio: quando il caso fortuito libera il custode
L’amministratore deve vigilare e prevenire i rischi ordinari, ma non può essere trasformato in assicuratore universale dei disastri naturali
La proprietaria di villetta conveniva in giudizio il condominio confinante, accusandolo di aver provocato un grave allagamento del suo giardino e dei locali seminterrati. Secondo la condomina, i lavori commissionati dall’amministratore per migliorare il deflusso delle acque piovane avevano alterato gli equilibri del terreno, aprendo un varco che durante un temporale aveva trasformato il confine in una diga mal costruita. Il condominio replicava sostenendo che le cause andassero cercate altrove: nelle...
Le rilevazioni contabili in condominio
di Francesco Schena - REVIMM - Revisori condominiali





