Per lo svolgimento consapevole del proprio ruolo nei cantieri di bonifica amianto, sarebbe preferibile ed opportuno che il Coordinatore della sicurezza per la progettazione e/o per l’esecuzione avesse anche adeguate competenze specifiche in materia di gestione del rischio amianto.
È noto che il Coordinatore della sicurezza deve essere in possesso di attestato di frequenza a specifico corso in materia di sicurezza, con verifica dell’apprendimento finale, della durata complessiva di 120 ore.
I contenuti minimi di questo corso di formazione sono riportati nell’allegato XIV del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. (Testo Unico sicurezza) e, tra tanti altri argomenti, è prevista anche la trattazione specifica dei rischi connessi alle bonifiche da amianto.
Inoltre, nei corsi tenuti sia in passato...
Amministrazione di sostegno e immobili: nuove opportunità di business
di Fabrizio Stella - Esperto immobiliare
Gli adempimenti del condominio come sostituto d'imposta
di Nadia Parducci – Dottore commercialista
Agevolazione "prima casa" utilizzabile una sola volta
di Alessandro Borgoglio - Esperto tributario
La valutazione dell’amianto nell’aria secondo la normativa nazionale vigente
di Sergio Clarelli - Ingegnere, Presidente ASSOAMIANTO