Case green, per l’obiettivo 2030 l’Italia ha già fatto metà strada
Un impegno gravoso, ma non insostenibile. Centrare gli obiettivi posti dalla direttiva Case green fino al 2035 costerà una cifra compresa tra i 12 e i 14 miliardi di euro all’anno. Uno sforzo che servirà a mantenere un tasso di ristrutturazione compreso tra l’1,2 e l’1,4% ogni dodici mesi. Ma che avrà un impatto importante in termini di ricadute occupazionali.
Solo fino al 2030 il piano, che l’Italia dovrà approvare nella sua versione definitiva entro la fine del 2026, sarà in grado di generare complessivamente...
Bocciati i divieti comunali sugli impianti fotovoltaici in area agricola: la normativa statale non si può scavalcare dal basso
di Luca Savi - coordinatore scientifico Unai Bergamo
Investitori istituzionali: quale orientamento verso le tematiche ambientali ESG
di Oliviero Tronconi - Politecnico di Milano