L'obbligo del censimento, i materiali contenenti amianto da ricercare e da campionare e le specifiche procedure, le fasi operative del campionamento
Il Testo Unico sicurezza, D.Lgs. 81 del 9 aprile 2008, e s.m.i, recante "Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro", all'art. 247 designa come amianto i seguenti silicati fibrosi:
- Actinolite d'amianto;
- Grunerite d'amianto (Amosite);
- Antofillite d'amianto;
- Crisotilo;
- Crocidolite;
- Tremolite d'amianto.
È noto che l'amianto è un minerale naturale a struttura fibrosa che ha buone proprietà fonoassorbenti e termoisolanti che, unitamente all'economicità, lo hanno fatto largamente utilizzare in passato in innumerevoli applicazioni industriali...
Dichiarazione di successione unica per agevolazioni su fondi rustici e aziende in comuni montani
di Antonio Piccolo - Dottore commercialista e revisore dei conti
Professione CTU. Contestazioni alla consulenza tecnica
di Paolo Frediani – libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale
''Case antisismiche'': escluso il "sismabonus acquisti" se il pagamento è effettuato da terzi
di Stefano Baruzzi – Dottore commercialista