Con la Risposta a Interpello n. 92 del 16 aprile 2024 l’Agenzia delle Entrate è tornata ad occuparsi delle condizioni che devono sussistere affinché la cessione gratuita al Comune di opere di urbanizzazione a scomputo, o delle aree necessarie, possa fruire del favorevole trattamento di esclusione da IVA ex art. 51, legge 342/2000.
Come noto, le diffuse complessità interpretative della fiscalità immobiliare si amplificano ulteriormente quando si intrecciano con le farraginosità che caratterizzano il diritto urbanistico.
E’ questo anche il caso – ma non certo l’unico – della disposizione recata dall’art. 51 (“Acquisizione di aree e di opere da parte dei comuni”) della legge 342 del 21 novembre 2000, apparentemente chiara nella sua finalità e mai modificata nel testo, secondo la quale “Non è da intendere rilevante ai fini dell...
Come stimare il valore di un terreno agricolo in funzione del beneficio fondiario
di Sergio Clarelli, Ingegnere, Esperto di Estimo civile, industriale e aziendale