Costituzione di un condominio parziale vietata laddove la conformazione dei luoghi preveda parti comuni
Se i corpi del fabbricato in questione risultano funzionalmente e strutturalmente collegati non possono essere oggetto di separata considerazione
Alcuni condòmini hanno chiesto l’annullamento di una delibera assembleare perché la ripartizione della spesa di rifacimento dei tetti era stata fatta con un criterio che teneva distinti i due corpi di fabbricato (ipotesi del condominio separato). Il Tribunale di Alessandria ha accolto la domanda con la sentenza 30/2024.
L’orientamento normativo
Il regolamento condominiale non prevedeva ...