Privacy: il registro dei trattamenti nei condomìni da obbligo formale a strumento di buona amministrazione
Il registro non è obbligatorio nel caso di condominio minimo (al di sotto delle 8 unità abitative), seppur anche in questo caso, secondo il Garante, è comunque consigliato
Tra le novità più rilevanti contenute nelle Linee guida sul trattamento dei dati personali in ambito condominiale (provvedimento 209 del 10 aprile 2025) messe in consultazione dal Garante per la protezione dei dati personali, spicca la nuova attenzione dedicata al registro delle attività di trattamento previsto dall’articolo 30 del Gdpr. Per anni questo strumento è stato percepito come un adempimento secondario, spesso redatto in modo frettoloso o addirittura omesso, nella convinzione che il condominio...