Condominio

Danni da alluvione, va provata l’imprevedibilità

La pioggia eccezionale non esclude di per sé la responsabilità del custode

di Filippo Martini

Non basta invocare l’eccezionalità delle precipitazioni atmosferiche per escludere la responsabilità di chi ha in custodia un bene che, per l’esondazione, ha causato un danno a terzi. Occorre dimostrare anche che l’evento atmosferico era imprevedibile e aveva quindi le caratteristiche del «caso fortuito», che interrompe il nesso di causalità tra la cosa in custodia e il danno. E l’accertamento dell’imprevedibilità delle precipitazioni atmosferiche «deve essere essenzialmente orientato da dati scientifici...