Il diniego opposto dall’Agenzia delle entrate alla richiesta di autotutela in materia catastale è impugnabile dinanzi ai giudici tributari. Lo ha ulteriormente ribadito la Corte di Cassazione nella recente ordinanza n. 21010/2024.
Il rifiuto espresso o tacito opposto dall’Agenzia delle entrate alla richiesta di autotutela in materia catastale, ossia alla domanda di riesame delle operazioni catastali presentata da una società integrante un’istanza di variazione della classificazione catastale, è impugnabile davanti ai giudici tributari ai sensi dell’art. 19, comma 1, lett. f), del D.Lgs. 546/1992, secondo cui il ricorso può essere proposto avverso “gli atti relativi alle operazioni catastali indicate nell’art. 2, comma 2” dello...
Property Value: una proposta di stima fondata sulla yield capitalization
di Giovanni Rubuano – Valutatore Immobiliare, Componente Consiglio Direttivo GEO.VAL
Professione CTU. L'accordo tra le parti verbalizzato da CTU ha valore di accordo transattivo?
di Paolo Frediani– Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale