Gli ingegneri e gli architetti chiedono la laurea abilitante
Il nuovo sistema mira a ridurre il gap tra università e lavoro e a rafforzare l’accesso alle professioni tecniche
La riforma delle professioni sarà l’occasione per provare ad accorciare il percorso di accesso alle professioni tecniche, grazie alla laurea abilitante.
Architetti e ingegneri sono pronti a cogliere la spinta del Ddl delega per rivedere il sistema ordinistico di 14 professioni – comprese appunto quelle tecniche – approvato il 4 settembre dal Consiglio dei ministri per accelerare il percorso già avviato di modifica dei corsi di laurea in ingegneria e architettura.
Accorciare le distanze tra Università...
Professione CTU. L'accordo tra le parti verbalizzato da CTU ha valore di accordo transattivo?
di Paolo Frediani– Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale