La sentenza in commento affronta, si potrebbe dire per l'ennesima volta, la problematica delle clausole presenti in un regolamento di condominio che prevedono una ripartizione di spesa secondo criteri diversi rispetto a quelli previsti dal codice civile.
Il commento
La sentenza in commento affronta, si potrebbe dire per l'ennesima volta, la problematica delle clausole presenti in un regolamento di condominio che prevedono una ripartizione di spesa secondo criteri diversi rispetto a quelli previsti dal codice civile, segnatamente negli art. 1123, 1124, 1125 e 1126.
Il caso specifico è quello dei costi della manutenzione del "verde" condominiale che l'assemblea ha ripartito in base alla c.d. "tabella A" (vale a dire, in ragione della quota millesimale di proprietà...
Professione CTU. Consulenza tecnica d'ufficio e acquisizione documentale: limiti, contraddittorio e validità processuale
di Paolo Frediani– Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale
Le modalità di incapsulamento del cemento amianto
di Sergio Clarelli, Ingegnere, Presidente ASSOAMIANTO
Bonus casa con aliquota del 36% per il residente estero
di Alessandro Borgoglio - Esperto tributario




