L'impugnazione di una deliberazione condominiale, proposta da un singolo partecipante, dà modo al Tribunale di Pesaro di rilasciare una serie di principi attinenti, sostanzialmente, al "funzionamento" dell'assemblea condominiale e ai requisiti necessari affinché una deliberazione possa dirsi scevra da invalidità.
Il commento
L'impugnazione di una deliberazione condominiale, proposta da un singolo partecipante, dà modo al Tribunale di Pesaro di rilasciare una serie di principi attinenti, sostanzialmente, al "funzionamento" dell'assemblea condominiale e ai requisiti necessari affinché una deliberazione possa dirsi scevra da invalidità.
In primo luogo, la Corte marchigiana afferma che l'avviso di convocazione all'assemblea condominiale (che, com'è noto, costituisce un vero e proprio "invito" alla riunione) non dev'essere...
Dichiarazione di successione unica per agevolazioni su fondi rustici e aziende in comuni montani
di Antonio Piccolo - Dottore commercialista e revisore dei conti