L'impugnazione di una deliberazione condominiale, proposta da un singolo partecipante, dà modo al Tribunale di Pesaro di rilasciare una serie di principi attinenti, sostanzialmente, al "funzionamento" dell'assemblea condominiale e ai requisiti necessari affinché una deliberazione possa dirsi scevra da invalidità.
Il commento
L'impugnazione di una deliberazione condominiale, proposta da un singolo partecipante, dà modo al Tribunale di Pesaro di rilasciare una serie di principi attinenti, sostanzialmente, al "funzionamento" dell'assemblea condominiale e ai requisiti necessari affinché una deliberazione possa dirsi scevra da invalidità.
In primo luogo, la Corte marchigiana afferma che l'avviso di convocazione all'assemblea condominiale (che, com'è noto, costituisce un vero e proprio "invito" alla riunione) non dev'essere...
Professione CTU. Consulenza tecnica d'ufficio e acquisizione documentale: limiti, contraddittorio e validità processuale
di Paolo Frediani– Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale
Le modalità di incapsulamento del cemento amianto
di Sergio Clarelli, Ingegnere, Presidente ASSOAMIANTO
Bonus casa con aliquota del 36% per il residente estero
di Alessandro Borgoglio - Esperto tributario




