L'impugnazione di una deliberazione condominiale, proposta da un singolo partecipante, dà modo al Tribunale di Pesaro di rilasciare una serie di principi attinenti, sostanzialmente, al "funzionamento" dell'assemblea condominiale e ai requisiti necessari affinché una deliberazione possa dirsi scevra da invalidità.
Il commento
L'impugnazione di una deliberazione condominiale, proposta da un singolo partecipante, dà modo al Tribunale di Pesaro di rilasciare una serie di principi attinenti, sostanzialmente, al "funzionamento" dell'assemblea condominiale e ai requisiti necessari affinché una deliberazione possa dirsi scevra da invalidità.
In primo luogo, la Corte marchigiana afferma che l'avviso di convocazione all'assemblea condominiale (che, com'è noto, costituisce un vero e proprio "invito" alla riunione) non dev'essere...
Bonus elettrodomestici attivo a partire dal 18 novembre 2025
di Elena Ferrari - Dottore commercialista
Terzo Conto Termico: aspetti operativi
di Stefano Baruzzi – Dottore commercialista
Cessione di un immobile agevolato con superbonus: plusvalenza anche in caso di donazione
di Elena Ferrari - Dottore commercialista




