Nell'ambito del contenzioso condominiale, i giudici di legittimità e di merito sono continuamente chiamati a pronunciarsi sulle richieste di risarcimento di chi sostiene di esser stato danneggiato da una caduta avvenuta nei luoghi comuni e causata da una qualche "imperfezione" delle strutture. Sia il condominio sia coloro che frequentano lo stabile devono esser "diligenti", il primo nel prevenire ed evitare i danni, i secondi nel non esser sbadati.
Il commento
Nell'ambito del contenzioso condominiale, i giudici di legittimità e di merito sono continuamente chiamati a pronunciarsi sulle richieste di risarcimento di chi sostiene di esser stato danneggiato da una caduta avvenuta nei luoghi comuni e causata da una qualche "imperfezione" delle strutture. Così come, da una parte, le ipotesi sottoposte al vaglio della giurisprudenza si ripetono sostanzialmente sempre uguali (cadute per rotture del pavimento o dei gradini, per la presenza di buche e/o liquidi ...