Gestione Affitti

Il contratto di locazione nullo non comporta automaticamente la restituzione dei canoni

di Rosario Dolce

Nel caso di mancata registrazione va accertato se l’affittuario abbia effettivamente utilizzato l’immobile e pagato quanto richiesto

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

Il Tribunale di Palermo con la sentenza del 18 gennaio 2021 chiarisce gli effetti che conseguono dalla nullità di un contratto di locazione non registrato, affermando che, la mancata prova degli esborsi economici sostenuti da parte del conduttore (ad esempio, con quietanze di pagamento), non giustifica la richiesta di ripetizione delle somme di danaro pretese in pagamento.

Il contratto non registrato
Il punto di partenza è legato all'omessa registrazione del contratto, la quale secondo i termini ...