ApprofondimentoRecupero e ristrutturazione

Il destinatario dell’ordine di demolizione dell’opera abusiva

di Ettore Ditta - Avvocato

N. 1213

Consulente Immobiliare

Il Consiglio di Stato, con una sua recente sentenza, si è occupato dell’identificazione del soggetto a cui devono essere notificati gli ordini di demolizione delle opere eseguite, in assenza del permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali, in relazione alle parti comuni del condominio. E una ancora più recente sentenza della Cassazione Penale fornisce ulteriori chiarimenti su queste tematiche per il caso in cui sia stato ottenuto un condono parziale.

La normativa sugli interventi abusivi

L’art. 31, comma 2, del D.P.R. 380/2001 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia) – a proposito degli interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire o in totale difformità o con variazioni essenziali - prevede che i provvedimenti di demolizione o rimozione siano ingiunti al proprietario e al responsabile dell’abuso.

Più esattamente la disposizione – dopo avere definito come ”interventi eseguiti in totale difformità dal permesso di costruire” quelli che...