Il trattamento fiscale delle pertinenze ai fini imposte indirette
Definizione delle pertinenze dell’abitazione principale e trattamento delle stesse ai fini delle imposte indirette
Le pertinenze definite giuridicamente dall’art. 817 Cc, sono cose destinate in modo durevole a servizio o ad ornamento di un’altra cosa. La destinazione può essere effettuata dal proprietario della cosa principale o da chi ha un diritto reale sulla medesima.
Di conseguenza per verificare il requisito della pertinenzialità occorre che coesistano i seguenti...
Correlati
Sezione 6 Tributaria
Superbonus 2025: nuovo modello per le opzioni
di Alessandro Borgoglio – Esperto tributario