IVA e immobili: le ultime dalla giurisprudenza
Sono state di recente emanate da parte della Corte di Cassazione e della Corte di Giustizia UE importanti pronunce relative all’applicazione dell’Imposta sul Valore Aggiunto di grande interesse anche – e, forse, soprattutto - per l’ambito immobiliare. L’articolo illustra i principali spunti intervenuti nella materia.
IVA e società “di comodo”
Su questo delicatissimo argomento si è espressa, in termini favorevoli ai contribuenti, la Corte di giustizia dell’UE con la sent. 7 marzo 2024 n. C-341/22, avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Corte di Cassazione del nostro Paese (con ord. 19 maggio 2022) nel procedimento Feudi di San Gregorio Aziende Agricole SpA contro Agenzia delle Entrate (“AdE”) relativamente all’esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA nel contesto normativo di carattere speciale, e ...
Professione CTU. Consulenza tecnica d'ufficio e acquisizione documentale: limiti, contraddittorio e validità processuale
di Paolo Frediani– Libero professionista, professore a contratto Università di Pisa, docente alla Scuola Superiore della magistratura, pubblicista e formatore professionale
Le modalità di incapsulamento del cemento amianto
di Sergio Clarelli, Ingegnere, Presidente ASSOAMIANTO
Bonus casa con aliquota del 36% per il residente estero
di Alessandro Borgoglio - Esperto tributario





