La mediazione nelle controversie condominiali
Particolarità applicative della disciplina e recenti innovazioni legislative

A distanza di dieci anni dall’entrata in vigore, anche per il settore condominiale, del D.Lgs. 28 del 4 marzo 2010, sulla mediazione relativa alle controversie civili e commerciali (denominata anche media-conciliazione), la riforma Cartabia del processo civile (D.Lgs. 149 del 10 ottobre 2022 che ha dato attuazione alla legge 206 del 26 novembre 2021, diretta a rendere più efficiente il processo civile e a revisionare la disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie) ha ...
Per ridurre la rendita catastale non basta la richiesta di correzione grafica
di Alessandro Borgoglio – Esperto tributario
Pedane, pergotende, recinzioni e ripostigli: quando serve il permesso?
di Ivan Meo – Esperto giuridico
IRPEF e immobili dei lavoratori autonomi: il punto dopo il D.Lgs. 192/2024
di Stefano Baruzzi - Dottore commercialista
Approvata la nuova modulistica edilizia per l’applicazione del decreto Salva Casa
di Ivan Meo - Epserto giuridico