ApprofondimentoRecupero e ristrutturazione

La valutazione dell'amianto nell'aria secondo la normativa nazionale vigente

di Sergio Clarelli - Ingegnere, Presidente ASSOAMIANTO

N. 1214

Consulente Immobiliare

Come, dopo aver accertato la presenza di amianto in un materiale, è necessario eseguire la valutazione del rischio, ai sensi del Decreto del Ministero della Sanità 6 settembre 1994.

Per correttezza d'informazione, occorre però premettere che la presenza di materiali contenenti amianto in un edificio non comporta necessariamente un pericolo per la salute degli occupanti.

Infatti, se il materiale o il manufatto nel quale sono presenti fibre d'amianto si trova in buone condizioni di conservazione e non viene manomesso, il rischio di rilascio di fibre di amianto è minimo, se non inesistente. Se, invece, il materiale viene per qualsiasi causa danneggiato, si verifica un rilascio di...