ApprofondimentoRecupero e ristrutturazione

Perdita dei bonus edilizi: la quantificazione del danno e l'eventuale CTU multidisciplinare

di Marco Gallea - Professore a contratto al Politecnico di Torino, dottore commercialista

N. 1214

Consulente Immobiliare

La mancata o non corretta esecuzione degli interventi oggetto dei "bonus edilizi" (Superbonus e bonus c.d. "minori") genera/ha generato contenziosi tra committente ed appaltatore. Rispetto a determinate situazioni, analizziamo sia le possibili valutazioni che un nominato CTU deve effettuare sia come il danno è stato quantificato nelle prime indicazioni giurisprudenziali.

La presente analisi (tratta da parte della relazione tenuta da chi scrive con l'arch. Roberta Distinto al Convegno tenutosi presso l'Ordine dei dottori commercialisti di Torino il 2 dicembre 2024) si concentra sul potenziale danno derivante dalla mancata/minore fruizione dei bonus edilizi nelle seguenti situazioni:

  • lavori mal eseguiti;
  • lavori non eseguiti;
  • lavori eseguiti parzialmente.

Vengono analizzate sia le possibili valutazioni che un nominato CTU deve effettuare, sia come il danno è stato quantificato nelle prime indicazioni giurisprudenziali.

Il potenziale danno in presenza di bonus edilizi nel caso di lavori mal eseguiti

Prescindendo dai danni...